Sensazione di soffocamento Tremore
Sudorazione Battito cardiaco accelerato
Vertigini Sensazione di morte
Timore di non riuscire a chiedere aiuto
Ecco alcune delle sensazioni che si possono avvertire durante una crisi di panico.
Le crisi di panico colgono il soggetto all’improvviso spesso anche durante la routine quotidiana ma risultano oltremodo stressanti e angoscianti.
Al fine di tornare a vivere una serena e normale quotidianità, può essere di grande aiuto contare su un valido sostegno psicologico .
La paura che alimenta paura
Chi ne soffre può iniziare a temere di rivivere l’attacco di panico stesso, alimentando ansia anticipatoria (paura di aver paura), che diventa fattore scatenante di successivi attacchi.
Si comincia così ad evitare determinati contesti, che si pensa possano attivare il panico, e a svolgere determinate attività solo se accompagnati da qualcuno o mettendo in pratica strategie di evitamento come ad esempio:
- evitare luoghi affollati / isolati / chiusi,
- evitare di rimanere da soli,
- evitare di svolgere attività fisica,
- evitare di mangiare,
limitando in modo significativo l’autonomia personale fino al ritiro da alcune situazioni prima ritenute piacevoli.
In questo modo si costruisce e si mantiene un circolo vizioso, in cui la paura di aver paura può arrivare a ostacolare le attività della vita quotidiana e il raggiungimento di obiettivi personali.
L’aiuto si rivolge a tutti coloro i quali soffrono di questi episodi di Attacchi di panico e/o fobie specifiche caratterizzate da forti vissuti di ansia e angoscia.
TROVIAMO LA SOLUZIONE INSIEME
Se hai bisogno di un confronto o avere ulteriori informazioni chiamaci, vai alla sezione Contatti per una consulenza gratuita telefonica.
Insieme valuteremo se è necessario e possibile intraprendere una strada insieme, al fine di rendere la tua situazione attuale solo un’esperienza del passato che ti ha permesso di diventare una persona più forte e determinata.