Sono depresso… che depressione


Quante volte lo abbiamo sentito dire.

Talvolta usato come modo di dire, per contraddistinguere un momento triste e di disagio.


Tuttavia il disturbo depressivo è ben altro…


Si tratta, infatti, di un disturbo del tono dell’umore, che può essere alto o basso. Alto ad esempio nei momenti di gioia di soddisfazione o nel raggiungimento di traguardi, basso nei momenti difficili o tristi rispetto ai quali non si vede soluzione.




Le persone con tono di umore depresso hanno difficoltà a provare piacere, sono spesso tristi, ma non è da confondere con un transitorio abbassamento dell’umore che si viene a creare, ad esempio, a seguito di un lutto, la perdita del lavoro, o una separazione da una persona cara. 

Sei depresso se…

  • sei spesso triste,
  • tendi al pianto,
  • hai una forte preoccupazione,
  • ti senti spesso irritabile o teso,
  • avverti di aver perso la tua capacità di reagire,
  • hai scarso, o nullo, interesse per qualsiasi attività quotidiana,
  • trascorri molto tempo seduto o a dormire (seppure il sonno è spesso disturbato),
  • le funzioni fisiologiche di base sono alterate,
  • il desiderio sessuale è inibito.


Se, come affermano Coryell e Winokour, hai la forte preoccupazione che le cose non possano risolversi, contattaci, potremo aiutarti.


TROVIAMO LA SOLUZIONE INSIEME

Il trattamento offerto dagli psicologi di RealmentePsicologia, sviluppa un percorso interamente personalizzato ed è mirato a:

  • insegnare al paziente le competenze per la gestione della depressione,
  • promuovere lo stato di benessere,
  • prevenire le ricadute.



Se hai bisogno di un confronto o avere ulteriori informazioni chiamaci, vai alla sezione Contatti per una consulenza gratuita telefonica.

Insieme valuteremo se è necessario e possibile intraprendere una strada insieme, al fine di rendere la tua situazione attuale solo un’esperienza del passato che ti ha permesso di diventare una persona più forte e determinata.