La psicologia come scienza applicata al benessere delle persone, dei gruppi e delle organizzazioni.
Credo fortemente che lo stereotipo dello psicologo si stia superando ottenendo il massimo dalla relazione terapeutica per fini specialistici come la cura di disturbi di personalità o per gestire al meglio la propria vita ad esempio consultare lo psicologo per problemi legati alla sfera relazionale lavorativa, sociale, consulenze di coaching, obiettivi professionali, dipendenze in ambito sentimentale, gioco d’azzardo, sostanze. Gestione dei problemi legati ai disturbi alimentari, analisi e gestione dei problemi legati ai vissuti traumatici passati o presenti

Preparazione accademica

Ordine degli Psicologi del Lazio
N. 24644

  • Member of Canadian Psychological Association, abilitazione n. 55991 (CPA international Affiliate)

Laurea Specialistica in Psicologia
Laurea Specialistica in Processi Cognitivi e Tecnologie.

Titolo tesi empirica: “I correlati neurobiologici del Parkinson con riferimento alla predisposizione naturale alla malattia dal punto di vista psicologico”

Laurea Triennale in Psicologia
Laurea triennale in Discipline Psicosociali – Scienze e Tecniche Psicologiche

Titolo Tesi: “Il Disturbo Post-Traumatico da Stress, (DPTS) prospettiva teorica e terapie applicate”

Perfezionamenti

Master di primo livello L’impatto di esperienze traumatiche e/o stressanti:

prevenzione e strategie di intervento, con le seguenti finalità:

1) valutare le capacità individuali e sociali nel far fronte ad eventi traumatici;
2) intervenire attraverso il potenziamento delle capacità individuali e sociali nel fronteggiare esperienze traumatiche;
3) intervenire attraverso la strutturazione di una rete sociale per rispondere alle situazioni di emergenza;
4) intervenire attraverso la pianificazione di interventi mirati in relazione a specifiche popolazioni e culture di appartenenza

Titolo tesi finale: “La resilienza e il DPTS nei soccorritori”

Corso di psicodiagnostica Annuale 
– Scelta e somministrazione di una batteria di test per uso clinico e peritale.

– Test grafici: Figura umana, Albero, Wartegg, Bender.

– Test di livello: Wais IV.

– Test proiettivo: T.A.T.

– Questionario di personalità: M.M.P.I. 2.

– Test Proiettivo: O.R.T. (Teoria delle relazioni oggettuali) di H. Phillipson.

– Elaborazione scritta del profilo di personalità.

– Test di Rorschach

Relatore di tesi di laurea magistrale:

-Variazione della composizione del tessuto adiposo dopo dieta bilanciata con restrizione calorica del 10-30% , rispetto la TDEE del paziente. Anno 2019

-Dall’epidemiologia al “welfare state” della nutrizione: Ricorso al nutrizionista, come, quando e perchè interviene. Anno 2018

-Il cervello obeso, alterazioni dei meccanismi neurobiologici implicati nell’obesità. Anno 2018

-I disturbi del comportamento alimentare, anno 2017