Realmente Psicologia
  • Home
  • Chi Siamo
    • Dott.ssa Silvia Biavasco
    • Dott. Gianluca Menegazzo
  • Di cosa ci occupiamo
    • Attacchi di panico
    • Depressione
    • Disturbi alimentari
    • Disturbi d’ansia
    • Problem Solving
    • Problematiche sentimentali
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy

Blog

Malattia

Associazione tra malattie autoimmune e lo stress

La maggior parte degli esseri umani sono a un certo punto durante le loro vite esposte a traumi o gravi stress della vita, compresa la perdita di persone care e l’esposizione a disastri o violenze. Mentre molte persone esposte a Leggi tutto…

Di realmenteadmin, 2 anni2 anni fa
Ringraziamenti,scuse

Ringraziamenti, scuse, il valore della comunicazione sociale.

Da quando siamo bambini, ci viene insegnato a dire “grazie” e “mi dispiace”. Queste comunicazioni sono fondamentali per molte interazioni sociali e l’incapacità di dirle spesso porta a conflitti nelle relazioni. La ricerca ha documentato che, accanto all’impatto che possono Leggi tutto…

Di realmenteadmin, 2 anni2 anni fa
Bambini,Adolescenti

L’impatto della Tecnologia sulla relazione genitore bambino

L’impatto della relazione tra i genitori e i bambini, la qualità mediata dalla tecnologia

Di realmenteadmin, 2 anni2 anni fa
Bambini,Adolescenti

BAMBINI GIFTED A SCUOLA: PUNTI DI FORZA E FRAGILITÀ NELLA IPERDOTAZIONE COGNITIVA

La presenza di un profilo di iperdotazione cognitiva è innanzitutto un punto di forza, una risorsa sia per l’individuo che per la società, pertanto va riconosciuta, accolta e valorizzata https://www.ordinepsicologilazio.it/ordine-psicologi-lazio/gruppo-di-lavoro/psicologia-e-scuola/bambini-iperdotazione-cognitiva/

Di realmenteadmin, 2 anni2 anni fa
Abitudini alimentari

Le abitudini del sonno possono influenzare le prestazioni mentali? Ci risponde la ricerca

I cambiamenti cerebrali che avvengono con l’età sonoconfermati dalle più attuali ricerche scientifiche, ma esistono dei metodi allaportata di tutti per limitare questo naturale processo e permettere uneccellente passare del tempo, secondo una ricerca dell’università inglese diHarvard di gennaio 2019 Leggi tutto…

Di realmenteadmin, 2 anni2 anni fa

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3
Commenti recenti
    Archivi
    • Aprile 2020
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    Meta
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Articoli recenti
    • Pandemia: uh che ansia…
    • Dieta sana e salute mentale
    • Ossitocina e socialità
    • I numeri della depressione
    • Legame tra depressione e malattie

    IL PRIMO INCONTRO E’ GRATUITO

    “Solo chi è davvero libero di andarsene
    è libero di tornare”

    Realmente Psicologia ha scelto nella prassi clinica di muoversi verso la piena libertà del primo incontro, anche dal punto di vista economico.

    RICEVIAMO ANCHE VIA SKYPE

    Se ti trovi fuori sede per studio o lavoro e hai necessità di una consultazione, puoi interagire direttamente con gli psicologi di Realmente Psicologia e ricevere consulenza.

    Clicca qui per saperne di più

    Privacy Policy

    Cookie Policy


    • Home
    • Chi Siamo
    • Di cosa ci occupiamo
    • Contatti
    • Blog
    • Privacy
    Hestia | Sviluppato da ThemeIsle