Ossitocina e socialità

I rapporti con gli altri, le comunicazioni interpersonali, le dinamiche di gruppo sono solo alcune delle funzioni governate da una straordinaria molecola che regola il nostro modo di gestire le relazioni sociali, e che facilita funzioni fondamentali per la specie, come il parto e l’allattamento. È l’ossitocina, prodotta dall’ipotalamo, nelle Leggi tutto…

I numeri della depressione

Sono oltre 3 milioni in Italia le persone che soffrono di depressione. Tra queste più di 2 milioni sono donne. Nonostante la malattia sia stata riconosciuta dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) come la prima causa di disabilità a livello mondiale destinata a diventare la prima causa di spesa sanitaria entro Leggi tutto…

FestaDeiNonni

Carissimi nonni

I nonni: un tesoro molto prezioso per piccoli e grandi. Oggi 2 Ottobre è la loro festa. Ogni esperienza positiva che si vive nella propria famiglia, soprattutto durante l’infanzia, si trasforma in un filtro protettivo per facilitare lo sviluppo psicologico ed emotivo dell’infante. Anche grazie ai nonni il piccolo che Leggi tutto…

Ecopsicologia

Depressione, ansia, dolore, disperazione, stress, persino suicidio: il danno causato dal mutamento climatico non si conta solo in carenze idriche e incendi, probabilmente erodendo anche la salute mentale su larga scala, riferisce l’American Psychological Association, il preminente organizzazione di professionisti americani di salute mentale. L’esperienza diretta e acuta con un Leggi tutto…

L’amicizia in psicologia

Festeggiamo la giornata Mondiale dell’Amicizia. Oggi 30 Luglio. Si parla molto dei benefici che si ottengono avendo degli amici e, soprattutto, degli effetti positivi che l’amicizia ha sulle persone. Ed è proprio così. Possiamo pensare, inoltre, che il concetto di amicizia sia universale e che per il semplice fatto di Leggi tutto…